HOME
SERVIZI
ETICHETTATURA ED INFORMAZIONI AL CONSUMATORE
DIRITTO VITIVINICOLO
SICUREZZA ED IGIENE DEGLI ALIMENTI
INTEGRATORI, ALIMENTI ARRICCHITI, NOVEL FOOD, ALIMENTI PER GRUPPI SPECIFICI
INDICAZIONI GEOGRAFICHE, PRODUZIONE BIOLOGICA E ALTRI REGIMI DI QUALITÀ
ORGANIZZAZIONE DELL’IMPRESA E RAPPORTI COMMERCIALI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
FORMAZIONE
LO STUDIO
NEWS
CONTATTI
it
en
Etichettatura
Home
Blog
Etichettatura
Salsiccia fresca di suino: l’obbligo di indicazione della quantità di carne utilizzata e le possibili deroghe.
Read more
Latte Uht, possibili alterazioni dovute alla temperatura di conservazione e relative responsabilità.
Read more
5° Congresso di diritto alimentare.
Read more
Aggiornamenti normativi sull’etichettatura dei prodotti vitivinicoli.
Read more
Puzzone di Moena: al nome del prodotto si deve affiancare la sigla “DOP”?
Read more
Termine minimo di conservazione, nessun obbligo di indicazione per il sidro.
Read more
Indicazione quantitativa degli ingredienti: se la presenza è inferiore a quanto dichiarato in etichetta.
Read more
Dichiarazione nutrizionale: i contenuti obbligatori e le modalità di calcolo.
Read more
Carni avicole fresche preimballate: indicazione in etichetta del titolare del macello.
Read more
Vendita di carne di vitello: mancata indicazione dell’età in etichetta, sanzioni e responsabilità.
Read more
Next