HOME
SERVIZI
ETICHETTATURA ED INFORMAZIONI AL CONSUMATORE
DIRITTO VITIVINICOLO
SICUREZZA ED IGIENE DEGLI ALIMENTI
INTEGRATORI, ALIMENTI ARRICCHITI, NOVEL FOOD, ALIMENTI PER GRUPPI SPECIFICI
INDICAZIONI GEOGRAFICHE, PRODUZIONE BIOLOGICA E ALTRI REGIMI DI QUALITÀ
ORGANIZZAZIONE DELL’IMPRESA E RAPPORTI COMMERCIALI
DIRITTO AMMINISTRATIVO
FORMAZIONE
LO STUDIO
NEWS
CONTATTI
Mobile banking appsecurity improvements
Home
Mobile banking appse ...
Webinar: I nuovi obblighi di etichettatura ambientale degli imballaggi in vigore dal 2023.
Read more
Rintracciabilità a monte e a valle e rintracciabilità interna.
Read more
Alimenti surgelati: stoccaggio e registrazione della temperatura.
Read more
Vendita di carne di vitello: mancata indicazione dell’età in etichetta, sanzioni e responsabilità.
Read more
Filetti di pesce congelati: riconfezionamento in vaschette più piccole ed etichettatura.
Read more
Creme spalmabili e utilizzo del termine “burro”.
Read more
Temperatura di esposizione e vendita di prodotti caldi nei supermercati.
Read more
Etichettatura degli additivi alimentari nel commercio B2B: le regole generali e gli ulteriori obblighi della normativa di settore.
Read more
Ristorazione: cucina e sala ristorante possono essere separati da una via pubblica.
Read more
Commercializzazione di farina di mais e di uova allo stato sfuso.
Read more
Next