
Convegno: Piwi e disciplinari di produzione DOC.
Quali prospettive per i vini da vitigni resistenti?
Quando: Sabato 26 aprile, 15.00 - 17.00 - Palazzo Roccabruna, Trento
A cura di: Associazione Piwi Trentino - Enoteca Provinciale del Trentino
I disciplinari di produzione per i vini a denominazione di origine non consentono di fregiare i vini da vitigni resistenti con la DOC, pur essendo i consumatori in genere sempre più attenti alle tematiche della sostenibilità delle produzioni agricole.
Grazie al contributo di diversi esperti, il seminario propone un approfondimento per capire e affrontare le nuove sfide della viticoltura di montagna. Al termine del convegno, verrà inoltre proposto di seguire un laboratorio di degustazione al buio dove si potranno comparare nell’assaggio i vini tradizionali e i vini da vitigni resistenti.
Interverranno :
- Avv. Stefano Senatore - Esperto di diritto alimentare e vitivinicolo
- Dott. Stefano Sequino - Direttore del Consorzio DOC Delle Venezie
- Gianni Tessari - Presidente del Consorzio Lessini Durello Spumante
- Silvano Clementi - Rappresentante dei Vignaioli del Trentino
- Dott. Albino Zenatti - Presidente del Consorzio Vini del Trentino
Modera: Antonio Gottardi, Presidente di Piwi Trentino
Ingresso libero al convegno fino a capienza massima della sala.
A seguire ci saranno:
- Dalle 17.00 alle 21.00 alla Corte di Palazzo Roccabruna, 'Banchi d’assaggio' per scoprire nuove varietà e le evoluzioni dei vitigni resistenti. Ingresso a pagamento (€ 15,00) previa registrazione al seguente link.
- Alle 17.30 nella Barchessa di Palazzo Roccabruna, si terrà il 'Laboratorio di degustazione al buio' di comparazione tra vitigni tradizionali e vitigni resistenti. Ingresso a pagamento (€ 15,00) previa registrazione al seguente link.
Per maggiori info: https://www.palazzoroccabruna.it/