
Convegno: Il plusvalore dell’origine geografica. Le novità su DOP e IGP, marchi collettivi e di certificazione.
Data e Luogo
Martedì 11 marzo 2025
Palazzo Roccabruna, ore 10.00
Presentazione
La Camera di Commercio di Trento propone un seminario dal titolo:
'Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei: il plusvalore dell’origine geografica. Le novità su DOP e IGP, marchi collettivi e di certificazione'.
L’origine geografica si affianca alla denominazione dei prodotti e dei servizi come volano di qualità e distintività. Marchi collettivi e di certificazione, DOP e IGP rappresentano strumenti fondamentali per la tutela e la valorizzazione dei prodotti.
Programma del Seminario
Il seminario informativo illustrerà agli operatori economici le riforme che hanno interessato la disciplina europea e nazionale in ambito DOP e IGP. In particolare, verrà approfondito il nuovo sistema comunitario di protezione delle Indicazioni Geografiche per i prodotti artigianali e industriali, senza trascurare le innovazioni che hanno interessato le DOP e IGP agroalimentari, offrendo anche un utile confronto con i marchi collettivi e di certificazione.
Interventi dei Relatori
-
Matteo Ferrari
Professore associato dell’Università degli Studi di Trento, interverrà sul tema:
'DOP e IGP, inquadramento. La Riforma della disciplina delle DOP e IGP agroalimentari: impegni di sostenibilità e ruolo dei gruppi dei produttori'. -
Stefano Senatore
Avvocato esperto di diritto alimentare e vitivinicolo, parlerà di:
'Marchi Collettivi e di Certificazione: il loro ruolo nella tutela dei prodotti alimentari locali e le possibili relazioni con le Indicazioni Geografiche'. -
Stefano Pajola
Avvocato e Consulente in Proprietà industriale, approfondirà il tema:
'Il nuovo sistema comunitario di protezione delle Indicazioni Geografiche (IG) per i prodotti artigianali e industriali'.
Modalità di Partecipazione
La partecipazione è gratuita e avviene previa registrazione online alla seguente pagina:
Registrazione Webinar.
Crediti Formativi
L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trento con 2 crediti formativi.